Bettona è una piccola cittadina collocata un po’ più in alto della Fattoria didattica la Torte, è uno dei borghi più belli d’Italia.
Uno dei suoi simboli sono delle borsette ricamate a maglia, contenenti vari tipi di piantine, gli abitanti le appendono fuori dalle porte di casa loro, rendo ogni angolo della città un luogo caratteristico.
Situata nel cuore della Valle Umbra, Bettona è una città medievale incastonata su una collina che domina la pianura sottostante.
Il centro storico di Bettona è racchiuso dalle antiche mura medievali, che conservano ancora intatte le sue torri e le sue porte.
Bettona è una tappa imperdibile per chi visita l’Umbria, per la sua bellezza e per la sua storia millenaria.
Ecco alcuni dei luoghi da vedere a Bettona:
Chiesa di San Crispolto: Questa chiesa, costruita nel XII secolo, è dedicata al santo patrono di Bettona. All’interno, è possibile ammirare una bellissima fonte battesimale in pietra del XIII secolo.
Porta San Crispolto: Questa è una delle porte della città medievale, che conserva ancora l’originale ponte levatoio in legno e la struttura difensiva.
Chiesa di Santa Maria Maggiore: Questa chiesa risale al XIV secolo ed è uno dei monumenti più importanti di Bettona. All’interno, si possono ammirare affreschi del XV secolo e un’opera d’arte del pittore locale, Dono Doni.
Museo Pinacoteca di Bettona: Questo museo è dedicato all’arte umbra del XV e XVI secolo e ospita opere di importanti artisti come Perugino e Pinturicchio.
Torre del Belvedere: Questa torre medievale offre una vista panoramica spettacolare sulla valle umbra. Si può salire sulla torre e ammirare il panorama dalla cima.
Chiesa di Sant’Andrea: Questa chiesa risale al XIII secolo ed è famosa per i suoi affreschi del XV secolo, che rappresentano scene della vita di Sant’Andrea.
Oratorio di San Giuseppe: Questo piccolo oratorio risale al XV secolo ed è noto per gli affreschi del pittore locale, Dono Doni.
Palazzo del Podestà: Questo palazzo risale al XIV secolo ed è noto per la sua facciata in pietra, con un portale in stile gotico. Al suo interno si trovano anche alcune sale affrescate.
Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare a Bettona.
La città offre anche numerosi ristoranti e bar dove assaggiare la cucina umbra, famosa per le sue specialità come le bruschette, la pasta alla norcina e il vino rosso Sagrantino.